Il controllo del peso è la migliore strategia per mantenersi sani e prevenire malattie future. Il controllo del peso e il peso ideale si associano quasi sempre a una tendenza a dimagrire imposta dalla società attuale. In realtà, sarebbe auspicabile il raggiungimento di un peso accettabile, calcolato attraverso l’Indice di Massa Corporea (anche se poco indicativo per la composizione corporea): peso (in kg) / altezza al quadrato (m), applicabile agli adulti, considerato normale in un range compreso tra 18 e 25 per le donne e tra 20 e 25 per gli uomini.
L’obiettivo degli interventi per il controllo del peso è riadattare le abitudini alimentari verso un peso adeguato dal punto di vista salutare, favorire gli adattamenti metabolici per mantenere i risultati nel tempo, allo stesso tempo insegnando al paziente a evitare future fluttuazioni di peso.
Prima di intraprendere qualunque intervento volto al controllo del peso è importante tenere in considerazione che:
  1. La motivazione è essenziale.
  2. Bisogna porsi obiettibi ragionevoli.
  3. La perdita di peso deve essere graduale.
  4. Il regime alimentare deve essere equilibrato e variato.
Leave a comment